Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli
Internazionale
In italiano
Domenico Starnone
scrittore
Nadia Terranova
scrittrice
Introduce e modera
Giuseppe Rizzo
Internazionale
In italiano
Rachel Donadio
The Atlantic
John Foot
storico britannico
Allan Kaval
Le Monde
Introduce e modera
Marco Contini
la Repubblica
In italiano
In collaborazione con il progetto RightWatch
Inaugurazione della mostra con
Chiara Bertelli
Legacoop Estense
e Eugenio Ciccone
The Ferrareser
La mostra è visitabile per tutta la durata del festival
In collaborazione con Legacoop Estense, Assicoop Modena&Ferrara e The Ferrareser APS
Mace
Musicista e produttore
intervistato da
Giovanni Ansaldo
Internazionale
In italiano
Un monologo di e con Paola Michelini
attrice e autrice
In italiano
Giovanni De Mauro
Internazionale
Con la partecipazione dei redattori e dei collaboratori del settimanale
In italiano
Anna Foa
storica
Meron Rapoport
giornalista israeliano
Introduce e modera
Giuliano Milani
storico
In italiano
Caroline Darian
intervistata da
Giulia Siviero
Il Post
In francese, traduzione consecutiva
Elias Becciu
Cidas
Caterina Fiorilli
Università Lumsa
Giovanni Paglia
Regione Emilia-Romagna
Christian Raimo
insegnante
Introduce e modera
Anna Franchin
Internazionale
In italiano
In collaborazione con Cidas, cooperativa sociale
Stefano Bises
sceneggiatore
John Foot
storico britannico
Introduce e modera
Tiziana Triana
direttrice editoriale
In italiano
Le parole dei coloni israeliani, dei palestinesi cresciuti sotto l’occupazione, delle ragazze iraniane che sfidano il regime. Le storie raccolte sul campo intrecciate all’analisi geopolitica, per restituire un ritratto dei tre paesi più incandescenti del nostro tempo.
(Mondadori 2025)
Daniele Cassandro
e Chiara Nielsen
Internazionale
con Leonardo Bianchi
giornalista
e Davide Maria De Luca
giornalista
In italiano
Edoardo Ferrario
comico
Serena Dandini
scrittrice, autrice e conduttrice
Introduce e modera
Giovanni Ansaldo
Internazionale
In italiano
Alexander Stille
Columbia University
dialoga con
Giulia Zoli
Internazionale
In italiano
L’educazione sentimentale, politica e sessuale di un’adolescente nella Roma degli anni sessanta, tra femminismo nascente, amicizie salvifiche e primi amori. Un ritratto di una generazione che cresce mentre il mondo cambia radicalmente.
(Einaudi 2025)
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati