Sommario

L’America vista dagli altri

Numero speciale. Sette grandi scrittori raccontano su Granta il loro primo incontro con l’America. Doris Lessing, Amit Chaudhuri, Ariel Dorfman, David Malouf Orhan Pamuk, Michael Ignatieff, Hans Magnus Enzensberger

443 (28 giugno/4 luglio 2002)
443 (28 giugno/4 luglio 2002)

La settimana

L’America

L’editoriale di Giovanni De Mauro

L'America vista dagli altri

L’America a Bombay

Dall’India con amore e odio

L'America vista dagli altri

La pena e il rancore

Con gli occhi di un bambino

L'America vista dagli altri

Lo sbarco degli alieni

Un altro mondo

L'America vista dagli altri

Sacre scritture

La fede nell’America

L'America vista dagli altri

Cacciati dall’Eden

Un brutto risveglio

L'America vista dagli altri

Sognando il futuro

L’immaginario australiano

L'America vista dagli altri

Il re delle biglie

Capelli a spazzola

Sport

Un mese di calcio

Giorno per giorno, le prime pagine dei Mondiali

Economia e lavoro

Un salvagente per gli argentini

Scienza e tecnologia

Il cervellone del Sol levante

Africa e Medio Oriente

I dannati del Kenya

Americhe

Femminista a sorpresa

Asia e Pacifico

La lingua della Malesia

Europa

Il potere non sta più al centro

Opinioni

La strategia espansionista di Israele non può che provocare una reazione violenta

Opinioni

Il vertice del G8 di Kananaskis non deve limitarsi a vuote promesse per l’Africa

Opinioni

L’economia statunitense, scrive Paul Samuelson, sta meglio di quanto si creda

Opinioni

Fidel Castro vuole mummificare la costituzione socialista cubana

Opinioni

Sudafrica, la Terra promessa

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.