Singapore raccontata da William Gibson.
Lo scrittore americano William Gibson racconta sul settimanale britannico The Observer il suo viaggio nella città-Stato asiatica. Dove tutto è organizzato, tecnologicamente all’avanguardia e asettico.
Tra tutte le repubbliche nate dalle ceneri della Jugoslavia, solo la Slovenia ha buone possibilità di diventare membro associato dell’Unione europea. Ma i rapporti con l’Italia non sono buoni. Ecco il punto di vista sloveno.
Le relazioni sessuali, i diritti di eredità, la legittimità dell’aborto, il ruolo delle donne e degli adolescenti. Al Majalla riassume i diversi punti vista di studiosi e politici islamici.
Il liceo Gandhi sta per cominciare il suo secondo anno di vita. Obiettivo: creare un’intellighenzia zigana. Un’esperienza originale, sostenuto dallo Stato e da organismi privati.
Alcuni sono pericolosi e distruggono i dati in modo irrecuperabile. Altri vogliono solo che si scriva “Buon compleanno Joshi”, e poi se ne vanno. In un laboratorio dell’Ibm si raccolgono e studiano tutti i virus dei computer.
“Per l’ennesima volta il paese è a un passaggio decisivo in cui occorre superare ostacoli straordinariamente difficili”. Un sesto dei russi vivono sotto la soglia della povertà. E in un anno i ricchi sono diventati più ricchi e i poveri ancora più poveri.
Ecco i risultati di un sondaggio compiuto dall’ordine degli avvocati sulla violenza nelle famiglie.
I serbi praticano l’apartheid con gli albanesi della regione. L’Albania potrebbe reagire. Che farebbero greci e turchi?
A Ndava gli hutu e i tutsi vivono vicini senza mescolarsi. E tutti aspettano la guerra, come in Ruanda.
“Perché mai dovremmo lasciare che gli svedesi decidano oer noi?”. A colloquio con Martti Ahtisari, presidente finlandese.
Una grande necropoli è stata trasformata in un quartiere della città. Il reportage di Ed Kashi.
Che cosa sanno di quello che succede intorno a loro? Com’è la Cuba agli occhi di un cubano? Qui la stampa è controllata dal partito di Castro, ma è anche l’unica che si trova tutti i giorni. Ecco alcuni articoli di Granma e Juventud Rebelde.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati