Sommario

La Tv di domani

Può cambiare la nostra vita, trasformare le reti commerciali e uccidere il mercato di massa. È la personal tv

350 (1 settembre 2000/ 7 settembre 2000)
350 (1 settembre 2000/ 7 settembre 2000)

Elezioni

Autunno balcanico

Le elezioni dei prossimi mesi potrebbero cambiare il volto della regione

In copertina

Serate su misura

L’ultima novità tecnologica è la personal tv. Michael Lewis descrive come funziona l’oggetto che ucciderà il mercato di massa

Africa

Un nuovo Piano Marshall

L’Africa è prigioniera del circolo vizioso di sottosviluppo e povertà. Per uscirne deve entrare direttamente nell’era di internet, saltando la fase industriale

Immagini

Il ritmo del corpo

Le atlete francesi di ginnastica ritmica

Polinesia francese

L’atollo radioattivo

A Moruroa quattro anni dopo la fine dei test nucleari

Società

Musica metropolitana

Viaggio nel metrò parigino, tra suonatori di djembe e di marimba

Editoriali

L’Onu e i mezzi per la pace

Editoriali

La Terra si scalda troppo

Editoriali

Il crollo della Russia

Editoriali

Il calcio tra magia e portafogli

Lettera dall'Italia

Teresuca Gutiérrez de Cabiedes

I misteri della Roma sotterranea

Cultura

Città senza scopo

Love Will Tear Us Apart incrocia quattro storie nella Hong Kong appena tornata alla Cina

Economia e lavoro

La new economy giapponese non decolla

Scienza e tecnologia

Occhiali a mandorla

A Hong Kong, una delle città al mondo con il più alto numero di miopi, un gruppo di scienziati sta cercando di isolare i geni coinvolti in questo disturbo

Africa e Medio Oriente

Gli schiavi delle sigarette si ribellano

Americhe

Un piano per la Colombia

Bill Clinton, in visita a Cartagena, ha riempito di dollari le case colombiane. Ma gli aiuti militari fermeranno la guerra o provocheranno un nuovo Vietnam?

Asia e Pacifico

La nuova era coreana

Europa

Le Baleari vogliono cambiare

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.