Sommario

Storie dal braccio della morte

Negli ultimi ventiquattro anni la giustizia americana ha fatto uccidere oltre seicento uomini e donne. Forse alcuni erano innocenti

323 (25 febbraio / 2 marzo 2000)
323 (25 febbraio / 2 marzo 2000)

In copertina

Storie dal braccio della morte

Nelle carceri statunitensi migliaia di uomini e donne aspettano l’esecuzione. The Atlantic Monthly ricostruisce i numerosi errori giudiziari

Cinema

Un perdente di successo

Il suo ultimo film, Magnolia, ha vinto al Festival di Berlino. Ma lui continua a preferire il teatro. Intervista a William H. Macy

Cecenia

Una guerra coloniale

Gli orrori dei “campi difiltraggio” russi. La testimonianza di una giornalista per sette giorni prigioniera dei militari di Mosca

Scienza

I discorsi dei pennuti

È possibile che un pappagallo capisca quello che dice? Discover racconta gli ultimi studi

Editoriali

La seconda morte di Khomeini

Editoriali

Putin e gli occidentali

Editoriali

L’altra Austria

Editoriali

Diplomazia palestinese

Editoriali

Uomini pericolosi

Lettera dall'Italia

Jorge Gutierrez Chavez

Obiezioni messicane e attacchi italiani

Cultura

Poche letture per gli argentini

Economia

Le trentacinque ore francesi

Scienza

Assaggio di brodo primordiale

Africa e Medio Oriente

La terza guerra di liberazione

Americhe

La scelta del Perù

Asia

Le novità della stampa birmana

Europa

Zagabria, voglia di normalità

Sulla carta

L’Eta uccide ancora

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.