Sommario

Cina

Il boom economico è un miracolo o un miraggio?

30 (4 giugno 1994)
30 (4 giugno 1994)

In copertina

La scommessa cinese

I rapporti tra potere centrale e locale, i conflitti tra regioni ricche e povere, le tensioni con i paesi vicini e con gli Stati Uniti, le scelte del gruppo dirigente al potere e i possibili successori. La crisi d’identità cinese in un’analisi di Foreign Affairs: “Se la Cina dovesse crollare, nessuno potrebbe dire di non aver capito perché”.

Unione europea

Un’Europa più grande sarà anche più debole?

Le strutture comunitarie elaborate nel 1957 da sei stati, e già in difficoltà con dodici membri, forse non saranno capaci di allargarsi ancora nel 1995. E l’Unione a sedici potrebbe diventare semplicemente una zona di libero scambio.

Germania

La "smania di governare" dei partiti tedeschi

Obiettivi e strategie dietro l’elezione del nuovo presidente.

Paesi Bassi

È cominciata una nuova epoca politica

Le elezioni di maggio hanno modificato il panorama dei partiti. Nasceranno nuove formazioni e si arriverà a una riforma elettorale.

Visti dagli altri

Nanni Moretti o Silvio Berlusconi

Secondo il direttore dei Cahiers du cinéma, Berlusconi è una “minaccia per la democrazia, che si verifica proprio in un paese dove il cinema è molto indebolito. Nanni Moretti è la sola figura di regista capace di fare fronte alla telecrazia.

Tecnologia

Quando la mattina sfoglieremo il computer

È finita l’epoca dei giornali stampati? Ancora no, forse sì. Gli esperimenti del Mercury Center, i progetti del New York Times, le ricerche del Media Lab di Nicholas Negroponte. Un’inchiesta del quotidiano The Independent.

Musica

Leonard Bernstein, un genio troppo estroverso

“Lenny era un eclettico dal punto di vista sociale, musicale e spirituale. Voleva essere tutto per tutti. Essere amato da tutti”.

Sport

Il calcio gay esce allo scoperto

L’unica squadra inglese di livello mondiale oggi è un team di omosessuali. Com’è il calcio senza machismo?

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.