Sommario

Il secolo delle biotecnologie

Come cambieranno l’economia, la politica e le nostre vite. Un’inchiesta di Jeremy Rifkin

229 (24 aprile 1998)
229 (24 aprile 1998)

In copertina

Il secolo delle biotecnologie

Jeremy Rifkin spiega come il progresso scientifico rivoluzionerà le nostre vite e cambierà il significato stesso dell’esistenza

Crimea

Lo zoccolo duro

Reportage dalla penisola ucraina divisa tra autonomisti e nostalgici dell’autorità russa

Argentina

Silenzio stampa

Il presidente Menem vuole imbavagliare la più potente forza d’opposizione: i giornalisti

Cinema

Andy Kaufman, comico pericoloso

Vita dell’attore a cui Milos Forman dedicherà il suo prossimo film

Ruanda

Gli occhi chiusi dell’Occidente

Un’inchiesta sul genocidio del 1994, durante il quale nessuno si è mosso

Editoriali

Pol Pot e le origini del male

Editoriali

Prevenire le crisi finanziarie

Editoriali

Tutti a caccia con il mitra

Editoriali

Per un tribunale mondiale

Editoriali

Piccoli ciccioni da divano

Lettera dall'Italia

Jorge Piña

Se il caporedattore si arrabbia è per colpa di Berlusconi

Africa e Medio Oriente

Il ritiro dal Libano non è più un sogno

Americhe

L’inutile offensiva in Chiapas

Asia e Pacifico

Cambogia, i khmer rossi non si arrendono

Europa

I dimenticati della Shoah in Ungheria

Cultura

Le sorprese di Debussy

Scienza e tecnologia

Lenti a contatto per occhi di lince

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.