Qui sbarcarono i marines tre anni fa. Qui nulla è cambiato. Qui si gioca il futuro di Bill Clinton. Reportage dall’isola del sogno infranto.
Tre anni fa sbarcavano i marines. Promettevano giustizia e democrazia. Reportage dall’isola del sogno infranto.
Pilar Bonet è arrivata a Mosca nel 1984. Era la corrispondente di El País. In questi anni ha assistito al crollo dell’impero e alla nascita della nuova Russia. Oggi lascia il paese. E racconta come è cambiato.
Dal Cairo ad Algeri, i governi scoprono la necessità di aprirsi alla globalizzazione. E cercano di rendere le loro economie più appetibili per gli investitori stranieri. Privatizzando e snellendo la burocrazia.
Nello Sri Lanka il gioco di cricket è diventato una religione: gli uomini della nazionale sono venerati come nuovi dei. Ma molti si chiedono se sia solo una distrazione, o se possa risolvere i problemi del paese.
Sole, mare, colline, canyon, montagne, deserto, grandi spazi. Ma anche periferie squallide, folla, traffico. Los Angeles è sempre stata il posto ideale per fare un film. Ecco come Hollywood guarda la terra dei suoi sogni.
Garantire la sicurezza delle proprie frontiere e affermarsi come potenza regionale. Per queste ragioni l’Angola è intervenuta nel conflitto congolese.
Licenziati perché non abbastanza giovani. Con questa motivazione molti americani stanno perdendo il posto di lavoro. Ma hanno deciso di difendersi in tribunale.
Nel suo discorso inaugurale Tung Chee-hwa ha previsto un futuro radioso per l’economia e la società del Territorio. Ma restano molti dubbi sulle libertà civili.
Ritratto di Karel Van Miert, 55 anni, commissario europeo alla Concorrenza Belga e socialista, è l’architetto dell’Europa del libero mercato.
I Verve sembravano solo uno dei tanti gruppi inglesi che prosperano all’ombra degli Oasis. Il loro ultimo album, Urban Hymns, dimostra che la verità è un’altra.
Il gruppo statunitense Monsanto si è lanciato in una delle più ambiziose strategie mai messe in atto. Imponendo ai consumatori alimenti geneticamente manipolati.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati