Sbiancati. Tentati. Viziati. Insensibili. Impotenti. Sovversivi. Schizzati.
Hanno il culto del bianco e del denaro. Credono di essere una superpotenza. Si autocensurano ma sono ficcanaso. Sono umani, onesti, rinfrescanti e senza gusto.
Fino a poco tempo fa le persone che soffrivano di nevrosi ossessivo-compulsive erano abbandonate a loro stesse. Ora non più: la ricerca ha fatto grandi passi avanti.
Ventiquattro anni fa, l’11 settembre 1973, il presidente cileno Salvador Allende veniva deposto con la violenza da Augusto Pinochet.
Contesa dal 1974, Cipro torna periodicamente a fare notizia. E nonostante la riprese dei negoziati, la soluzione non sembra vicina. Le foto di Luigi Baldelli.
Viaggio in sette centri urbani dell’Asia centrale ex sovietica. Per raccontare tensioni e segreti di una parte del mondo lontano dai riflettori.
La capitale messicana è protagonista dei racconti di alcuni scrittori latinoamericani. Che descrivono una metropoli sterminante, caotica e devastata da catastrofi naturali.
Considerato per anni un modello da imitare, il Welfare svedese vacilla. E i primi tagli colpiscono soprattutto le donne.
Il più famoso è Sai Baba, ma ce ne sono molti altri: in India gli uomini-dèi hanno un potere enorme sulla gente e, spesso, sui politici. Religione o truffa?
Piccole imprese e attività commerciali non registrate. È questo il settore informale dell’economia africana. Uno studio ne svela potenzialità e limiti.
Cento omicidi all’anno: quasi cinque volte più che a Londra. La città è ormai fuori da ogni controllo. Anche da quello della mafia.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati