Gli auguri di Salman Rushdie e Sunil Khilnani
15 agosto 1997: l’indipendenza indiana compie cinquant’anni. Nella più grande democrazia del mondo, vecchio e nuovo sono in competizione per definire l’identità nazionale.
Le grandi aziende statunitensi impongono ai giornali che pubblicano i loro annunci di non trattare argomenti “scandalosi”. Un’inchiesta del Wall Street Journal.
Mark McCormack è il capo dell’Img, la più grande agenzia di management sportivo del mondo. Ora ha cominciato ad allargare i suoi interessi.
In Kenya la mutilazione sessuale femminile è vietata dal 1982. Ma è rimasta una pratica molto diffusa. Le foto di Mariella Furrer.
È vero che le persone con la tendenza a rimandare tutto sono meno brillanti e hanno problemi di salute? I risultati di una ricerca statunitense.
“Restituire ai popoli il gusto della lotta e della speranza”. È ancora questo l’obiettivo del poeta martinicano, padre del movimento della negritudine.
“Sono due i momenti più belli di un viaggio: la sua preparazione e il ritorno”, scrive La Vanguardia, pensando alle vacanze di oggi e di un secolo fa.
Le idee liberali tradizionali e il neoliberalismo non hanno molto in comune: uno difendeva la libertà, l’altro apre le porte al potere delle corporazioni.
L’etnopsichiatria studia il modo in cui i disturbi psichici si esprimono nelle diverse culture. Ricorrendo alle teorie occidentali e al sapere dei guaritori tradizionali.
Un viaggio a Los Angeles sulle orme di Pretty Woman. Oppure nel South Dakota di Balla coi lupi. Le proposte delle agenzie di viaggio nipponiche.
Negli Stati Uniti la maggioranza dei giovani neri punta tutto sullo sport. Ma è una scelta pericolosa, perché solo pochi diventano campioni.
Amman ha deciso di lottare contro la disoccupazione riservando alcune professioni ai cittadini giordani. Ma i datori di lavoro non sono d’accordo.
Le Nazioni Unite hanno chiesto al governo messicano di fare luce sui tanti casi di sparizioni rimasti insoluti.
Conoscere la verità è più importante che punire i crimini passati? E la riconciliazione può avvenire senza un minimo di giustizia? Le risposte di Ruanda e Sudafrica.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati