I retroscena dello storico accordo tra produttori di sigarette, organizzazioni contro il fumo e quaranta Stati americani.
Dopo tre mesi di dure trattative, i produttori di sigarette hanno finalmente accettato un accordo proposto da quaranta Stati americani: soldi in cambio di immunità.
Durante la guerra nell’ex Zaire le truppe di Kabila avrebbero massacrato sistematicamente centinaia di rifugiati hutu. L’inchiesta del Washington Post.
Per la prima volta dopo trent’anni i due paesi hanno steso un’agenda di colloqui di pace. E creato un gruppo intergovernativo di lavoro sul Kashmir.
Un tasso di disoccupazione altissimo e un reddito pro capite annuo sempre più basso. La crisi economica minaccia la stabilità dei territori palestinesi.
Per gli ebrei il sabato è il giorno dedicato al riposo, alla famiglia e alla preghiera. Al tramonto di venerdì tutto si ferma, o quasi. Le foto di Marco Vacca.
Cosa succede nel cervello di chi non riesce a pronunciare più di una parola di seguito? Un gruppo di neurochirurghi ha ipotizzato una cura.
Cosa si prova a suonare in una grande orchestra sinfonica? Un giornalista dell’Independent si è intrufolato tra i percussionisti per scoprirlo.
La comunità di origine giapponese in Perù è formata da circa 300mila persone. Da quando sono arrivate? E perché? La risposta di una studiosa.
Quali sono le differenze tra India e America Latina? Risponde il premio Nobel messicano, ex ambasciatore del Messico a Nuova Delhi.
Con la direzione di Jean-Marie Colombani Le Monde si è rinnovato, ho ritrovato lettori e stabilità finanziaria. L’indipendenza e la democrazia sono le sue preoccupazioni.
Die Zeit intervista Anthony Giddens, direttore della London School of Economics. Un colloquio sul futuro della morale e della politica.
È diventato un grosso affare. Sono saliti vertiginosamente gli spettatori negli stadi e davanti alla tv. Mentre gli sponsor lottano per accaparrarsi le occasioni migliori.
Ufficialmente un terzo dei siciliani è disoccupato. In realtà trova impiego nell’economia sommersa. L’integrazione economica europea cambierà qualcosa?
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati