Sommario

Il suono della lingua

Articoli di Gabriel Garcia Marquez, Camilo José Cela, Octavio Paz

183 (30 maggio 1997)
183 (30 maggio 1997)

In copertina

Il suono della lingua

A Zacatecas, in Messico, si è svolto il primo Congresso internazionale della lingua spagnola.

Iran

Cosa non cambierà in Iran

Gli iraniani hanno scelto un Presidente moderato. Sul piano interno significherà un regime più liberale e tollerante. E su quello internazionale?

Medio Oriente

La dolce vita di Gaza

“Ogni rivoluzione ha i suoi combattenti, i suoi pensatori e i suoi pescecani. Ormai restano solo i pescecani”. Un giornalista inglese denuncia “il malgoverno di Arafat”.

Russia

Cittadini russi che si organizzano

Una vera e propria società civile non è mai esistita in Russia. Ancora oggi indifferenza e abitudine al paternalismo ostacolano la sua formazione.

Mali

I giovani di Mali sognano di partire

Appena possono i ragazzi lasciano Kabaté. Spesso per non tornare. Ma la loro presenza è ovunque. Perché senza i loro risparmi il villaggio non potrebbe vivere.

Indonesia

Le urne indonesiane non riservano grandi sorprese

Il presidente Suharto e il regime del Golkar regnano da trent’anni. E con le elezioni di quest’anno sono più decisi che mai a restare al potere.

Visti dagli altri

Italia: il futuro del socialismo nelle mani dei postcomunisti

Il Partito socialista italiano si è dissolto, a causa degli scandali che l’hanno coinvolto. Il riformismo è oggi incarnato dal Pds, erede del Partito comunista.

Mongolia

Sulla Mongolia soffia il liberismo

La ex repubblica comunista ha introdotto con entusiasmo la democrazia eil libero mercato. Ma l’economia vacilla sotto l’impatto delle riforme.

Società

I segni dell’amore

È possibile stabilire statisticamente quali sono i segni zodiacali che si sposano meglio fra loro? Un matematico svizzero prova a dare una risposta convincente.

Società

Il radiodramma con milioni di fan

Debuttò sulla Bbc nel 1951. Oggi è ancora il più popolare sceneggiato radiofonico del mondo. Un viaggio tra i fedelissimi di The Archers.

Scienza

Liberi dal dolore

Soffrire non è necessario. Esistono trattamenti efficaci che possono attenuare anche i dolori più acuti. Ma perché i medici non li usano.

Comunicazione

Il San Jose Mercury News e il mestiere di informare

Nell’agosto del 1996 il quotidiano della Silicon Valley sostenne che la Cia, per finanziare i contras, aiutò la diffusione del crack tra gli afroamericani.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.