Due delle navi da crociera su cui alloggia una parte dei cinquantamila delegati che partecipano alla trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop30), in corso a Belém dal 10 al 21 novembre. Il governo brasiliano ha scelto questa città come sede della conferenza per la sua vicinanza alla foresta amazzonica, ma la decisione ha suscitato polemiche per l’inadeguatezza delle strutture ricettive, che ha fatto impennare i prezzi dei pernottamenti e costretto gli organizzatori a cercare soluzioni alternative.
Alloggi di fortuna
6 novembre 2025
Ritorno a scuola
1 novembre 2025
Bambine e bambini palestinesi riprendono le lezioni nella scuola Al Kamaliya, nel quartiere Al Zaytun della città di Gaza, riaperta dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco. Fondata nel 1237, durante la dinastia degli ayyubidi, è una delle più antiche istituzioni scolastiche della Striscia. I tassi di alfabetizzazione e di iscrizione scolastica a Gaza erano tra i più alti al mondo, ma i bombardamenti israeliani in due anni di guerra hanno distrutto il 90 per cento delle scuole e delle università del territorio palestinese.
Nuoto sicuro
28 ottobre 2025
La piscina sotterranea del centro commerciale Itäkeskus, costruito nell’omonimo quartiere alla periferia di Helsinki negli anni ottanta. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina le autorità finlandesi hanno ricordato agli abitanti che le numerose infrastrutture del paese costruite sottoterra (stazioni della metropolitana, parcheggi, palestre e piscine) si possono usare anche come rifugi in caso di emergenza.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati