Soldati ucraini coprono un tratto di strada con una rete per proteggere le macchine dagli attacchi dei piccoli droni Fpv (first person view) armati con cariche esplosive, in un’area non specificata della regione di Donetsk. Gli attacchi dell’esercito russo con droni kamikaze e missili balistici contro obiettivi civili in Ucraina vanno avanti con particolare intensità da mesi. Tra il 21 e il 22 ottobre sette persone, tra cui due bambini, sono morte e 35 sono rimaste ferite nella regione di Kiev e a Charkiv, durante un bombardamento con almeno 400 droni e 28 missili.
Trappole per droni
19 settembre 2025
Caos allo stadio
16 ottobre 2025
Persone in fuga dai proiettili e dai gas lacrimogeni sparati dalle forze dell’ordine allo stadio Kasarani di Nairobi, la capitale keniana. Il 16 ottobre decine di migliaia di sostenitori di Raila Odinga si erano accalcati nell’impianto sportivo per rendere omaggio alla salma dello storico oppositore keniano, morto d’infarto il giorno prima in India. Per disperderli la polizia ha usato le maniere forti, uccidendo almeno quattro persone. Leader dell’Orange democratic movement, di centrosinistra, Odinga è stato un politico molto influente in Kenya.
Vette inesplorate
15 ottobre 2025
Dopo tre giorni di ascesa in stile alpino, senza bombole di ossigeno e con equipaggiamento leggero, i francesi Benjamin Védrines e Nicolas Jean sono diventati i primi a raggiungere la vetta del Jannu Est, alto 7.468 metri e noto come “l’ultimo grande problema dell’Himalaya”. Di fronte all’affollamento dell’Everest e di altre cime famose, un numero crescente di spedizioni ha cominciato a considerare vette finora trascurate. Per favorire questa tendenza, ad agosto il Nepal ha reso gratuito l’accesso a 97 montagne poco frequentate.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati