Una manifestazione in ricordo di
George Floyd, ucciso dall’agente di polizia Derek Chauvin il 25 maggio 2020 a Minneapolis. L’incrocio dove Chauvin è rimasto con il ginocchio sul collo di Floyd per più di nove minuti è stato trasformato in un memoriale dagli attivisti e chiamato piazza George Floyd. Ad aprile l’ex poliziotto è stato condannato per omicidio.
Piazza George Floyd
25 maggio 2021
Sommersi dalla lava
24 maggio 2021
Diciassette villaggi sono stati distrutti il 22 maggio dalla lava del vulcano Nyiragongo, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, considerato uno dei più pericolosi al mondo. L’eruzione, la prima dal 2002, ha preso alla sprovvista gli abitanti di questa zona densamente popolata, causando 32 morti. Nei giorni successivi a Goma, una città di due milioni di abitanti, sono state avvertite più di un centinaio di scosse. La più forte, il 25 maggio, di magnitudo 5,3 sulla scala Richter, ha ridotto in macerie alcuni palazzi.
Universo d’artista
19 maggio 2021
Gli enormi tentacoli gonfiabili e il motivo a pallini sono elementi immediatamente riconoscibili dell’opera di Yayoi Kusama, 92 anni. L’installazione A bouquet of love I saw in the universe, concepita espressamente per l’atrio del museo Martin Gropius Bau di Berlino, dà anche il titolo alla prima grande retrospettiva tedesca dedicata all’artista giapponese: circa 250 opere, tra disegni, dipinti, sculture e vestiti, e 19 stanze, tra cui una nuova versione della celebre Infinity mirror room, presentata a New York nel 1965.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati