Un gruppo di migranti tratti in salvo da una nave della Royal national lifeboat institution (Rnli) mentre attraversavano il canale della Manica. Da gennaio più di 13mila persone, su 535 imbarcazioni, hanno raggiunto il Regno Unito partendo dalla Francia; nel 2020 erano state 8.400. Gli arrivi si sono intensificati nell’ultimo periodo: il 6 settembre sono stati 785 e il giorno dopo più di cinquecento. La ministra dell’interno britannica, Priti Patel, ha minacciato di bloccare i 54 milioni di sterline promessi alla Francia per affrontare l’emergenza se Parigi non riuscirà a intercettare le navi dei migranti.
Oltre la Manica
7 settembre 2021
Quelli che restano
7 settembre 2021
Il presidente Jair Bolsonaro saluta i simpatizzanti scesi in piazza per mostrargli sostegno incondizionato. Il leader di estrema destra aveva chiesto ai suoi sostenitori di manifestare contro la corte suprema e il sistema di voto elettronico proprio il giorno in cui il Brasile celebra l’indipendenza, un gesto definito antidemocratico da molti analisti. Ci sono stati cortei anche a Brasília e Rio de Janeiro. Ma la popolarità del presidente, al centro di varie inchieste per corruzione, è sempre più bassa.
Strada sporca
3 settembre 2021
Rifiuti ammassati lungo un tratto chiuso al traffico dell’autostrada A601, all’altezza di Juprelle, a nord di Liegi. La discarica improvvisata è costituita da novantamila tonnellate di spazzatura ed è lunga circa otto chilometri. Le autorità belghe hanno concentrato qui gran parte dei rifiuti domestici creati dalle alluvioni senza precedenti che hanno colpito il paese alla metà di luglio.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati