Immagini
Dimitar Dilkoff, Afp/Getty

Spazzate via

Mayotte, Francia
17 dicembre 2024

Case distrutte dal ciclone Chido a Pamandzi, uno dei centri abitati di Mayotte, un dipartimento francese nell’oceano Indiano. Il 14 dicembre il ciclone di categoria 4 ha cancellato intere baraccopoli, dove si stima vivessero centomila persone. Tre giorni dopo le autorità hanno pubblicato un bilancio di 22 morti e 1.373 feriti, avvertendo però che i numeri definitivi saranno probabilmente molto più alti perché alcune parti dell’isola non sono raggiungibili. Il 17 dicembre è entrato in vigore il coprifuoco notturno per evitare i saccheggi.

Roman Baluk, Reuters/Contrasto

Senza luce

Leopoli, Ucraina
13 dicembre 2024

Un gruppo di persone si rifugia in un parcheggio sotterraneo per sfuggire al massiccio bombardamento russo che, nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, ha colpito le infrastrutture energetiche di otto regioni dell’Ucraina. L’esercito di Mosca ha lanciato 94 missili balistici e 193 droni esplosivi, causando gravi danni alle reti energetiche e alle centrali termoelettriche, e lasciando al buio e senza riscaldamento quasi due milioni di persone. Negli stessi giorni la Russia ha intensificato anche gli attacchi nell’est dell’Ucraina, dove ha preso il controllo di alcuni territori nella zona di Pokrovsk.

Difesa aerea

Un parrocchetto morde un varano che sta cercando di raggiungere il suo nido per mangiare le uova. Questa foto, scattata nel parco nazionale di Keoladeo, nello stato indiano del Rajasthan, ha vinto l’edizione 2024 del concorso Bird photographer of the year, organizzato dalla Society of international nature and wildlife photographers.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.